
Nelle Marche con i bambini, un giro in bicletta è un’ottima idea ed in ogni stagione: la rete di piste ciclabili è estesa e si possono esplorare tanti angoli suggestivi e borghi di fascino.
Ecco i percorsi ciclabili più belli e adatti ai bambini:
- da Pesaro a Fano
- da Falconara a Chiaravalle
- da Chiarino a Porto Recanati (mtb)
- da San Benedetto a Cupra Marittima
- da Senigallia a Casine di Ostra
- la Bicipolitana di Pesaro
1 – Da Pesaro a Fano
Una bella pista che corre lungo la costa e la ferrovia: è la ciclabile che costeggia il mare Adriatico ed è lunga circa 13 km.
Si può percorrere in entrambi i sensi e le due cittadine hanno entrambe attrattive per le famiglie.
A Pesaro c’è la grande sfera di Arnaldo pomodoro in piazza della Libertà, e il il centro storico di Fano è davvero bello e in parte vietato al traffico. La pista ciclabile è illuminata di notte, adatta quindi per una suggestiva pedalata a fine giornata.
Il fondo è prevalentemente asfaltato con alcuni tratti su sabbia, anche se in alcuni punti e attraversamenti richiedono attenzione. Per il resto godiamoci questo percorso vista mare!

2 – Da Falconara a Chiaravalle (Ancona)
L’itinerario che va da Falconara fino a Chiaravalle, nella provincia di Ancora, è lungo in totale 7 km ed è quasi del tutto pianeggiante: è dunque ideale per una gita in bici con i bambini.
La partenza si trova alla sinistra del fiume Esino, nel Parco del Cormorano, con due piacevoli laghetti dove si pratica la pesca sportiva.
Il percorso ciclabile inizia nel parco e sbuca Chiaravalle, paese che ha dato i natali a Maria Montessori. Tra le tappe da non mancare lungo il percorso, c’è la Rocca Priora e il suo castello medievale, con il ponte levatoio e i giardini interni.
3 – Da Chiarino a Porto Recanati in Mountain bike
In provincia di Macerata, questo percorso in terra battuta è perfetto da pedalare con una mountain bike.
Lungo 8 km, si snoda lungo gli argini del fiume Potenza, in mezzo a una bella vegetazione, ed è adatta alle famiglie anche perché non passano auto.
L’immersione nella natura offerta da questa pista ciclabile è rilassante: Chi sceglie di percorrere la riva nord, è possibile, talvolta, assistere a spettacoli unici come la nidificazione degli aironi.
4- Da San Benedetto a Cupra Marittima
La pista ciclabile che costeggia la Riviera delle Palme è lunga circa 16 km ed è adattissima alle famiglie. Il percorso si può pedalare nella direzione e a partire dal punto preferito.
Tra le tappe consigliate per una sosta, ci sono Grottammare, con il suo borgo medievale, e Cupra Marittima, con tante proposte per il divertimento kids.
E poi, San Benedetto del Tronto è una cittadina molto piacevole, con spiagge bandiera blu, musei interessanti e una tradizione gastronomica da provare!
Molto bello il tratto tra San Benedetto e Grottammare, con vista sul mare e palme da cartolina.
5 – Da Senigallia a Casine di Ostra
Lungo le sponde del fiume Misa, un percorso nella natura che porta alla scoperta dell’entroterra, e che è lungo circa 13 km.
Si parte dal ponte Zavatti e si pedala lungo l’argine destro fino a Casine di Ostra.
Volendo, si può proseguire fino al borgo di Ostra, famoso per la Notte degli Sprevengoli: qui spiritelli dispettosi si aggirano per il paese durante la notte di Halloween, in un’atmosfera davvero magica e da paura.
6- La bicipolitana di Pesaro
Scoprire un’intera cittadina in sella alla bicicletta e in tutta sicurezza: lo si può fare a Pesaro, conosciuta come “città della bicicletta”. La rete delle piste ciclabili, ovvero la bicipolitana, collega i vari quartieri con il centro storico e il lungomare.
I percorsi sono contrassegnati da vari colori: blu, viola, verde, rosso, giallo. Con la bicicletta si arriva agevolmente anche alle spiagge cittadine, soprattutto quelle di levante. Tra i tanti percorsi da provare, imperdibile la pista ciclabile che costeggia il lungomare passando per il fiume Foglia.

Dove dormire coi bambini nelle Marche
Ecco i migliori family hotel nelle Marche:

Di fronte alla spiaggia con 2 piscine
Servizi family (Bino):
A partire da 70,00 € a notte, per adulto, in mezza pensione |

Servizi family (Bino):
A partire da 80,00 € a notte, per adulto, in pensione completa |

Di fronte alla spiaggia, con piscina semi-olimpionica e scivoli
Servizi family (Bino):
A partire da 60,00 € a notte, per adulto, in mezza pensione |

Spiaggia privata, piscina, giardino e un’animazione speciale!
Servizi family (Bino):
A partire da 70,00 € a notte, per adulto, in pensione completa |

6 giorni a settimana di animazione, piscina bimbi e accesso diretto alla spiaggia
Servizi family (Bino):
A partire da 57,00 € a notte, per adulto, in mezza pensione |