![Cosa fare a Peschiera del Garda con i bambini](https://www.italyfamilyhotels.it/blog/wp-content/uploads/2022/10/peschiera-del-Garda-con-i-bambini.jpg)
Il Lago di Garda è assolutamente una meta family friendly. Numero uno ci sono i più bei Parchi divertimento d’Italia a pochi passi. Numero due il clima è sempre mite. Numero tre, la vita scorre lentamente. Ma dove andare sul lago? Ti consigliamo una gita a Peschiera del Garda con i bambini.
- Peschiera del Garda Patrimonio UNESCO: la passeggiata sulle mura
- Cosa vedere a Peschiera del Garda: il porto
- Una passeggiata nel centro storico di Peschiera del Garda con i bambini
- Il lungolago di Peschiera
- Giro in barca partendo da Peschiera del Garda
- Il laghetto del Frassino
- Cosa fare a Peschiera del Grada con i bambini: tutti in bici!
- Peschiera del Garda con i bambini: imperdibile Gardaland
Peschiera del Garda Patrimonio UNESCO: la passeggiata sulle mura
Dall’alto Peschiera del Garda assomiglia a una stella, grazie alle sue possenti mura a forma di pentagono. E proprio per la sua fortezza dal luglio 2017 Peschiera è entrata a far parte dei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO.
Ai bambini i riconoscimenti ufficiali interessano poco, ma sicuramente si divertiranno molto a fare il camminamento di ronda sopra i bastioni, anche perché alla fine del percorso c’è un parco giochi, con vista. Piacerà anche ai genitori, per la vista spettacolare sul lago.
Cosa vedere a Peschiera del Garda: il porto
![cosa vedere a peschiera del garda con i bambini](https://www.italyfamilyhotels.it/blog/wp-content/uploads/2022/10/cosa-vedere-a-peschiera-del-garda-19.jpg)
Lascia l’auto al parcheggio del porto e inizia a esplorare Pescheria del Garda, tra barche a vela, ponti e balconi fioriti. Peschiera sembra una piccola Venezia, con i canali e le barche e ci sono davvero tantissimi fiori.
Una passeggiata nel centro storico di Peschiera del Garda con i bambini
Lasciandoti il porto alle spalle, tra le cose da fare a Peschiera del Garda con i bambini c’è anche un giro nel centro storico.
Le case gialle, ocra, rosso mattone e bianche sono meravigliose e non serve un itinerario preciso per ammirarle. Si può passeggiare liberamente.
I monumenti e le piazze da vedere nel centro storico di Peschiera
Tra le cose da vedere nel centro storico di Peschiera del Garda con i bambini, la prima tappa è il parco Catullo, polmone verde della città e, a pochi passi, la Palazzina Storica Palazzo del Comandante. Qui l’8 novembre 1917, il Re Vittorio Emanuele III e gli alleati si riunirono per lo storico Convegno di Peschiera. Passa quindi da Piazza d’Armi (piazza Ferdinando di Savoia) sulla quale si affaccia il famoso carcere militare e la Chiesa di San Martino, accanto a cui ci sono le rovine romane. Ultimo giro per arrivare al Ponte dei Voltoni, simbolo di Peschiera, con le sue cinque arcate in cotto, e al canale di Mezzo con le barche di legno dei pescatori rosse, blu e bianche.
![Il ponte dei voltoni](https://www.italyfamilyhotels.it/blog/wp-content/uploads/2022/10/peschiera-del-Garda-con-i-bambini-0.jpg)
Il lungolago di Peschiera
Dopo la passeggiata in centro storico e magari una pausa pranzo, torna al parcheggio del porto perché da qui inizia un’altra bellissima passeggiata, quella sul lungolago Mazzini fino alla spiaggia dei Cappuccini e al porticciolo Fornaci (sono circa tre chilometri).
Giro in barca partendo da Peschiera del Garda
![gite in barca con i bambini a peschiera del garda](https://www.italyfamilyhotels.it/blog/wp-content/uploads/2022/10/peschiera-del-Garda-con-i-bambini-1.jpg)
Partendo dal porto di Peschiera del Garda puoi fare anche un giro delle mura in barca, ai bambini piace sempre tantissimo prendere la barca, che sia una gondola o un motoscafo, poco importa. E poi il Lago di Garda è sempre uno spettacolo.
Il laghetto del Frassino
Poco lontano da Peschiera del Garda se hai bambini, c’è il laghetto del Frassino, lago di origine glaciale, patria delle anatre tuffatrici e bene Fai. Il lago si trova in un’oasi naturale protetta. Qui è possibile vedere il cormorano così come varie specie di aironi. Intorno al lago c’è uno splendido canneto e un raro bosco con antichi pioppi e salici. La passeggiata è semplice e dura mezz’ora, ma ci sono tantissimi animali.
Tutte le info per raggiungere l’Oasi Naturale del Frassino
Cosa fare a Peschiera del Grada con i bambini: tutti in bici!
Noi amiamo molto Peschiera del Garda, anche perché da questo perfetto borgo murato con sistema di difesa veneziana a cinque torrioni, parte una delle ciclabili che amiamo di più: la ciclabile del Mincio, circa 43 chilometri che corrono lungo il fiume e arrivano da Peschiera del Garda fino a Mantova. Ovviamente con i bambini non dovete farli tutti e 43, ma vale la pena arrivare almeno fino a Valeggio sul Mincio, dove fermarsi per assaggiare i nodi d’amore, i buonissimi tortellini locali. E magari passare il pomeriggio nel Parco Sigurtà, tra piate e fiori.
![ciclabile del mincio partendo con i bambini da peschiera del garda](https://www.italyfamilyhotels.it/blog/wp-content/uploads/2022/10/ciclabile-Peschiera-del-Garda-2.jpg)
Peschiera del Garda con i bambini: imperdibile Gardaland
E a soli 5 chilometri da Peschiera del Garda c’è Gardaland. Ma ci sono anche Caneva (parco acquatico) e Movieland (il parco divertimenti dedicato al mondo dei film).
Dove dormire a Peschiera del Garda con i bambini
Gli Italy Family Hotel sul Lago di Garda, ti aspettano per una vacanza con i bambini all’insegna del divertimento!
![Hotel Bella Italia](https://www.italyfamilyhotels.it/wp-content/uploads/2023/03/principale-1-3-640x480.jpg)
Piscina esterna con scivoli e Mini e Baby Club per i bimbi
Servizi family (Bino):
A partire da 130,00 € a notte, per adulto, in mezza pensione |